Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
Spagna: raggiunto un nuovo record nelle importazioni di suinetti dai Paesi Bassi nel 2024 – Germania: la produzione di carne è aumentata dell’1,4% nel 2024 – Nigeria, leader nella produzione di carne suina in Africa
Il comparto europeo dell’allevamento e dell’industria della carne è fondamentale per una filiera agroalimentare sostenibile, che non deve dimenticare l’anello del commercio
1. Club dei Galli by Fileni
2. Gustificio
3. Fontebona
4. Meatery insp
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha approfondito e misurato il ruolo del canale on-line nella diffusione dei nuovi stili di consumo nel largo consumo in Italia
Quella di Wagyu è tradizionalmente considerata la carne di manzo più esclusiva al mondo… o almeno fino ad ora! Debutta infatti sul mercato un nuovo brand che rappresenta il perfetto equilibrio tra lusso accessibile e qualità premium: EKO Wagyu X. L’origine della carne è l’Australia, culla di un prodotto caratterizzato da incredibile tenerezza e marezzatura superiori. Un approccio rivoluzionario al Wagyu
Ambrosini Carni ci apre le porte della sua camera bianca svelando il percorso che le loro pregiate tartare e battute compiono per arrivare sulle nostre tavole
Innovazione e tradizione per i professionisti del settore
Selezione dell’offerta e focus su formazione e sensibilità nell’accogliere il cliente, da chi è più legato a ritmi e prodotti della tradizione a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina
Il CSB Linecontrol permette di integrare direttamente le macchine di imballaggio nel processo di preparazione ordini
Tecnologia, tradizione e sicurezza alimentare per rispondere alle nuove direttive europee
Burger Battle 2025
Da oltre due secoli la Macelleria Soderi vende carne di pregio presso la Piazza del Mercato Centrale di Firenze
France Blonde d’Aquitaine Sélection e Asprocarne Piemonte promotori della Razza Blonde d’Aquitaine
Se del maiale e del manzo si parla assai, il pollo gioca quel ruolo di margine nella visione comune contemporanea, anche se il suo consumo non è per nulla da trascurare. Non solo petto o coscia
Il locale si presenta caldo ed accogliente, dai toni scuri, luci soffuse, con rifiniture e tavoli in legno, nel mezzo del suggestivo contesto dei Navigli milanesi
Bovino forte e tenace, con un anteriore ben sviluppato, struttura solida, arti brevi e robusti, la Romagnola per secoli è stata utilizzata come razza da lavoro. È con la meccanizzazione e l’evoluzione delle tecniche colturali che la razza viene indirizzata alla produzione di carne
A Ca’ del Becco, agriturismo con stalle e cucina, sono 90 i capi di Romagnola, più 20 pecore e 35 caprette. Certificato bio, adotta il sistema semibrado — Una società agricola che si tinge di rosa: a gestire il podere Le Colline ci sono infatti Laura Cenni col marito Giovanni Monti e le figlie Fabiana e Angelica
Francesco Tognon, 32 anni, è il giovane macellaio che ha rilevato Alca – Alimentari Carni, storica macelleria alle porte di Forlì
La razza Romagnola viene apprezzata per la sua forza, la muscolatura, la rusticità e la capacità di adattarsi ad ambienti difficili, caldi e secchi
L’agnello di Zeri proviene dalla razza ovina Zerasca, che vive da secoli nei territori montuosi della Lunigiana, in provincia di Massa Carrara. Grazie all’isolamento geografico, ha mantenuto nel tempo le sue peculiarità. Il Presidio Slow Food dell’agnello di Zeri, nato per tutelare e valorizzare questo prodotto, ha creato un Disciplinare rigoroso che garantisce la qualità del prodotto finale
Titolari del ristorante Kanton sono Zhu Weikun e la moglie Meiling
La 18a edizione del salone di Pitti Immagine ha richiamato in Fortezza da Basso 12.300 visitatori in 3 giorni e 8.483 compratori italiani ed esteri, che hanno avviato o consolidato rapporti con 770 produttori selezionati del Food & Beverage
La domanda globale di macchine e attrezzature per la produzione e il confezionamento di carne e proteine alternative è aumentata notevolmente negli ultimi anni. In vista di IFFA, che si terrà a Francoforte dal 3 all’8 maggio, l’industria meccanica è ottimista e si aspetta un significativo impulso agli investimenti dalla fiera leader a livello mondiale per il 2025 e oltre. VDMA rappresenta il più grande gruppo di espositori di IFFA ed è il partner professionale e concettuale di Messe Frankfurt per le questioni strategiche e di mercato
Il tunnel Cryoline CW è estremamente versatile
Elevato risparmio energetico, processi ottimizzati e riduzione del rumore delle presse per carne Hoegger® X3: appuntamento a IFFA
UV-C nella sicurezza alimentare Regolamento UE 2024/1141
La trippa fa parte del quinto quarto dell’animale, viene ricavata dalle diverse parti dello stomaco dei bovini e dei suini e nello specifico rientra nel gruppo delle frattaglie. È un taglio di carne magro, ricco di proteine, minerali, ferro e vitamine appartenenti al gruppo B
Il manuale delle carni: la filiera dalla macellazione alla distribuzione e ristorazione – Ricette di cinghiale: dall’antico romano Apicio ai nostri tempi – Barbecue: Smoked & Grilled Recipes From Across the Globe
Eurocarni è il mensile degli operatori delle carni, dalla macellazione al punto vendita. Pubblicato dal 1986 è lo strumento di lavoro per chi opera nell’industria di lavorazione e commercio carni, fino agli addetti del banco carni della GDO e al canale tradizionale delle macellerie e negozi specializzati. In ogni numero trattiamo temi di attualità, con focus sul settore, tendenze, consumi, aziende ed eventi, tecnologia e innovazione.
La rivista esce ogni mese e l’abbonamento per 12 mesi costa € 65 e può essere sottoscritto anche in corso d’anno. Contattaci in Redazione per chiedere qualche copia in omaggio (redazione@pubblicitaitalia.com).
EUROCARNI
Reg. al Tribunale di Modena n. 798 del 23/10/1985
ISSN 0394-2910
Iscritta nel ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione al n. 11256 del 14/6/2005.
Direzione editoriale e responsabile: Elena Benedetti
Redazione: Elena Benedetti - Gaia Borghi – Federica Cornia – Marco Credi
Prestampa: Marco Credi
Pubblicità: Luigi Credi – Chiara Zaccaroni
Abbonamenti: Fioretta Fiorentin
Amministrazione: Andrea Tomassone
Contattaci in Redazione: Tel. 059 216688 - Mob. 335 5956240 - redazione@pubblicitaitalia.com
Per abbonarti a una nostra Rivista o acquistare la copia di un Annuario