A sostegno dell'iniziativa di Coldiretti
OI IntercarneItalia, l’Organizzazione Interprofessionale della zootecnia bovina da carne, riconosciuta dal Masaf, ribadisce con forza la propria opposizione alla carne artificiale prodotta in laboratorio e sostiene pienamente l’iniziativa promossa da Coldiretti, svoltasi ieri davanti alla sede dell’EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) a Parma.
Il Presidente di Intercarneitalia, Alessandro De Rocco, presente alla manifestazione di Parma, ha sottolineato l’importanza di difendere il cibo ottenuto dalla nostra agricoltura. “l’Unione europea deve supportare chi lavora ogni giorno per garantire la qualità e la sicurezza alimentare, piuttosto che finanziare prodotti sintetici creati in laboratorio” – ha dichiarato De Rocco. Secondo il Presidente dell’Interprofessione, è fondamentale applicare il principio di massima precauzione nel valutare la sicurezza della carne artificiale. “Questi prodotti non possono essere trattati come normali alimenti, ma dovrebbero essere considerati alla stregua dei farmaci, con procedure di analisi e valutazione del rischio estremamente rigorose. Solo così si può garantire la salute dei consumatori e la trasparenza delle informazioni” – ha concluso.
Ufficio stampa Oi Intercarneitalia