Contenimento degli aumenti e più prodotti private label sono le ricette delle grandi insegne europee
La grande distribuzione europea sta lavorando intensamente per limitare il trasferimento ai consumatori degli aumenti nei prezzi. È quanto evidenzia Reuters, sottolineando che per molte insegne questo sforzo sta diventando un’opportunità per conquistare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti: secondo l’Agenzia, nel terzo trimestre gli acquisti “same store” – nello stesso punto vendita – sono aumentati tra il 4,4% e il 7,4%. Come conseguenza, rispetto al 2021 diverse catene europee hanno aumentato i ricavi in misura superiore all’inflazione, con picchi fino al 42%. Per contrastare il calo nel potere di acquisto, inoltre, alcune insegne prevedono di aumentare l’assortimento di prodotti a etichetta privata, passando in media dall’attuale 33% al 40%.
Anche in Italia l’andamento delle vendite in valore rilevato da IRI per TUTTOFOOD è lievemente migliore rispetto alle dinamiche dei prezzi. Da gennaio a settembre il totale dell’alimentare confezionato ha fatto segnare un +5% (contro un +4,6% del prezzo medio), superando quota 40 miliardi di euro (40.226 milioni), mentre nel mese l’incremento è stato pari al 10,6% (5.317 milioni) rispetto al +9,6% del prezzo medio.
I grandi classici battono l’inflazione
Molte le categorie di prodotti per le quali a settembre l’incremento a valore batte decisamente il caro prezzi. A conferma del fatto che anche nel post-pandemia il “comfort food” non conosce crisi, i Freschi Dolci registrano un eclatante +31,7% (prezzo medio +4,06%) a quota 48 milioni di euro mentre le Carni vendono per 119 milioni con incremento del 15,2% rispetto a un aumento del prezzo medio dell’11,2%. Sostanzialmente in linea con le dinamiche dei prezzi la Pasta, un altro evergreen delle riaperture, le cui vendite in valore aumentano del 23,6% toccando i 136 milioni, e i Condimenti Freschi che salgono del 28,7% con vendite per 39 milioni di euro. I dati del mese ci parlano quindi di un consumatore e una consumatrice che vogliono soprattutto cucinare in modo semplice e rapido, ma che non disdegnano la gratificazione.
A TUTTOFOOD 2023, a fieramilano dall’8 all’11 maggio 2023, il mondo GDO e Retail sarà sotto i riflettori in particolare a Retail Plaza, il format unico che fa incontrare produttori e buyer italiani e internazionali per discutere di tendenze e innovazione. Scopri qui come esporre a TUTTOFOOD. clicca qui per partecipare invece come visitatore professionale.