it en
Risultati
carne

Proteine animali: mercato mondiale in crescita

Fino a 531 mln di ton nel 2030

11, Jul 2021

l mercato delle proteine animali "vere" sta crescendo a un tasso dell’1% l’anno, con un volume che dovrebbe raggiungere le 531 milioni di tonnellate nel 2030. Ma crescono anche i consumatori potenziali, e i numeri, della carne sintetica che, secondo il rapporto "Cultivated meat: Out of the lab, into the frying pan" realizzato da McKinsey, potrebbe creare un mercato da 25 miliardi di dollari (circa 21 miliardi di Euro) nel 2030. Entro quell’anno, infatti, la carne prodotta in laboratorio a partire da cellule animali potrà rappresentare lo 0,5 per cento, e quindi miliardi di chilogrammi, del totale della fornitura mondiale di carne, andando così a impattare diversi settori. Un’incidenza che acquisisce ancora più valore se paragonata al fatto che, appena una decina d’anni fa, la carne sintetica era solo una teoria.

Il rapporto ha infatti preso in considerazione tre scenari che dipendono dal livello di interesse dei consumatori, dai rischi collegati, dai costi, dalla risposta politica dei vari paesi e dalle possibilità di raggiungere un’economia di scala. Al 2030, considerando una crescita "bassa", il mercato raggiungerà, quota 5 miliardi di dollari; 20 miliardi se la crescita sarà ‘media’; e 25 miliardi se sarà ‘elevata’. Considerando i volumi in tonnellate, le prospettive di mercato sono, rispettivamente, di 400 mila, 1,5 milioni e 2,1 milioni. Da inizio anno a oggi, l’industria di carne sintetica, che al momento comprende poco più di 100 startup, ha attirato investimenti per circa 250 milioni di dollari, sia da investitori quali Temasek e SoftBank, sia da realtà attive nel settore delle proteine animali come Tyson e Nutreco. Nel 2020, la raccolta è stata di 350 milioni di dollari.


hef - 19915

EFA News - European Food Agency    

(photo © Firn - stock.adobe.com)



News correlate