Sale a 20 il numero dei Paesi del mondo in cui si fa formazione professionale per la gelateria
Il gelato artigianale italiano è sempre più internazionale! La Carpigiani Gelato University inaugura il nuovo campus in Malesia a Kuala Lumpur, portando a 20 il numero di Paesi nel mondo in cui è presente con i suoi corsi professionali di gelateria. «Inaugureremo la prima settimana di formazione il 30 maggio grazie alla collaborazione di Allied Foodservice Equipment, concessionario Carpigiani in Malesia» commenta Kaori Ito, direttrice della Carpigiani Gelato University. «Dopo un training durato oltre un anno abbiamo formato due resident chef, Calvern Leong e Daniel Kang, che avranno il compito di guidare gli studenti attraverso i programmi base e intermedio di gelateria. La strategia della nostra scuola internazionale è sempre quella di partire a livello locale, ma suggerire una formazione avanzata in Italia corredata da stage pratici e soprattutto un viaggio per toccare con mano la tradizione del gelato artigianale lì dove è nato».
Il campus di Kuala Lumpur sarà attrezzato con le ultime tecnologie per la gelateria e offrirà una formazione teorica e pratica propedeutica alla professione di gelatiere completa di nozioni sul bilanciamento delle ricette, gelati, sorbetti, torte gelato ed elementi di marketing per l’avvio della propria start up di gelateria.
La Carpigiani Gelato University nasce nel 2003 con la mission di educare alla cultura del gelato artigianale di qualità e oggi è riconosciuta a livello internazionale come fucina dei gelatieri di successo. La sede principale è ad Anzola dell’Emilia (Bologna) e la scuola conta ben 21 campus satellite in 20 paesi nel mondo: Argentina, Australia, Brasile, Colombia, Cile, Cina, Indonesia, Giappone, Messico, Polonia, Russia, Singapore, Sud Africa, Taiwan, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Germania, UK, USA (con due campus, Carolina del Nord e Illinois) e il nuovo in Malesia.