Preoccupazione anche per gli aumenti dei costi dei mangimi. Rinnovato il consiglio di amministrazione del Consorzio
"Occorre guidare le filiere delle carni italiane sostenendole attivamente per permettere loro di mettere a frutto le opportunità di sviluppo e cambiamento messe in campo con il PRNN e questo sarà possibile dialogando e collaborando con le grandi organizzazioni agricole come fatto finora puntando soprattutto sui Contratti di Filiera"
Studio di Altis/Opera dell'Università Cattolica con focus su 46 aziende
Stabile la dinamica per la fase di primo accrescimento, mentre continua a scendere la redditività dello svezzamento. Positivi i dati anche per macellazione e stagionatura
Nonostante la tempesta inflattiva, c'è ottimismo per un ritorno a una relativa normalità nel corso dell'anno