it en
Risultati
carne

Elezioni Europee: l'appello dei produttori di carne

Ok al manifesto di European Livestock Voice. Pulina: "Pronti a fare la nostra parte"

07, Jun 2024

In vista delle imminenti elezioni, Carni Sostenibili, l’associazione che riunisce le principali sigle dei produttori di carni e salumi in Italia, sostiene il manifesto per la valorizzazione del settore zootecnico europeo, presentato da European Livestock Voice, il progetto di comunicazione che dà voce all’intero settore zootecnico europeo, dagli allevamenti alla mangimistica, passando per l’acquacoltura e la salute animale.

Promuovere la rappresentanza agricola nella politica dell’Unione europea, sostenere lo sviluppo di una strategia dell'UE per l'agroalimentare, assicurare trasparenza sugli studi d’impatto, aumentare la condivisione di informazioni e sviluppare una cultura condivisa sul valore del settore zootecnico, salvaguardare la competitività del settore nel suo percorso di sostenibilità in uno scenario globale: questi i 5 punti che compongono il manifesto diffuso da Elv, destinato ai candidati alle elezioni europee e ai prossimi decisori, per lo sviluppo di una cultura della sostenibilità più inclusiva.

Oggi la produzione agricola in Europa vale 537 miliardi di euro, di cui 206 miliardi derivanti dalle attività zootecniche. In termini di emissioni, la zootecnia europea impatta la metà rispetto alla media mondiale, 7,2% per emissioni di gas a effetto serra contro il 14,5%. “Ancora una volta il settore zootecnico è pronto a fare la sua parte", afferma Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili, "collaborando con i decisori, perché il percorso verso la sostenibilità è una sfida che riguarda tutti e che non può essere lasciata a polemiche ideologiche. Il nostro comparto sta continuando a diminuire progressivamente il proprio impatto nell’interesse dell’ambiente, dei consumatori e del benessere animale”.


lml - 41406
Roma, RM, Italia, 06/06/2024 17:42
EFA News - European Food Agency


News correlate