it en
Risultati
carne

Le richieste della zootecnia al Ministro Lollobrigida

Convegno zootecnia bovina da carne oggi a Rovigo

24, May 2024

Oggi è un giorno importante per noi allevatori – ha detto Alessandro De Rocco, Presidente OI Intercarneitalia nel presentare alla stampa il programma del convegno con il Ministro dell’Agricoltura, On. Lollobrigida ed il Presidente della Commissione Agricoltura del Senato, Sen. Luca De Carlo, perché abbiamo l’opportunità di presentare finalmente il progetto che da tempo stiamo portando avanti.

Dico “finalmente” poiché questa è la prima volta di un Ministro dell’Agricoltura ad un convegno degli allevatori di bovini.

Spero, quindi, che ciò sia positivo e ci apra la strada a futuri incontri al Masaf per rappresentare le istanze del nostro mondo, sempre più martoriato da fake news ed attacchi sconsiderati sui social da parte di chi ha il solo scopo di farci chiudere.

Queste, in sintesi, le nostre 5 principali richieste:


1. ISTITUZIONE AL MASAF di un Tavolo per la Zootecnia Bovina da Carne. Adozione del «Piano Carni Bovine Nazionale» per la stesura di un PIANO DI SETTORE per la zootecnia bovina da carne da far approvare in Conferenza Stato-Regioni;

2. ORGANIZZAZIONE DELL’OCM CARNI BOVINE per favorire l’aggregazione e lo sviluppo delle Organizzazioni Produttori Carni Bovine riconosciute;

3. INTEGRARE l’Ecoschema 1 e gli Aiuti Accoppiati, introducendo dal 2025 nel PSN la certificazione con un Disciplinare riconosciuto di «Sostenibilità Ambientale, Sociale ed Economica» (già notificato e disponibile nell’ambito dell’SQNZ);

4. Sviluppare il «SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE ZOOTECNIA» (DM 16/12/2022), dotandolo di risorse finanziarie adeguate, per la divulgazione e la promozione di TUTTE le produzioni certificate;

5. Modificare il Decreto «SOVRANITA’ ALIMENTARE», renderlo strutturale, aumentando le risorse finanziarie (per favorire l’aumento di ristalli nati in Italia).

Questi 5 punti – conclude De Rocco – rappresentano per noi e per le nostre aziende, ma non solo, per l’intera filiera, il futuro.


OI IntercarneItalia


News correlate